Mentre in Italia si discute ancora se sia opportuno o meno tagliare fondi e si cercano sponsor privati per i banchi (!!?!), in USA le cose procedono con il solito passo diverso dal nostro.
Culturalmente i videogiochi vengono ancora visti come un qualcosa di rozzo, inutile e violento, non comprendendo le infinite sfumature che comprendono e trasmettono agli utenti.
In America piano piano questo concetto sta arrivando e si stanno attivando alcuni istituti che li utilizzano come metodi di apprendimento, con bambini FELICI di andare a scuola ad imparare, che dovrebbe essere l’obiettivo di ogni scuola.
Per vedere nel dettaglio quale tecnica si utilizza cliccate sul link, e guardate anche il video a metà pagina, è… molto istruttivo!