A completare quelle che sono state le mie impressioni che vi ho comunicato in trasmissione, allego qui un breve approfondimento su questo portatile.
HP ha sfornato un prodotto capace di soddisfare buona parte dell’utenza, soprattutto quella fetta che vuole godere di contenuti in 3D ad alta qualità, su un monitor davvero spettacolare. Ad una risoluzione di 1920×1080 il monitor offre una resa eccellente in tutte le situazioni, sia quelle di hardcore gaming (far girare a 1080p Battlefield 3 con tutti i settaggi alti è davvero un’esperienza da togliere il fiato) sia per quanto riguarda la visione di contenuti multimediali.
La qualità di questo schermo è davvero eccezionale, sembra di potersi portare dietro un cinema portatile. Davvero un livello sopra ai competitor, anche rispetto al Macbook Pro grazie alla risoluzione in full HD, che si nota in maniera molto evidente. La resa dei colori è sempre molto realistica e sobria, non vi è un forte viraggio verso nessun colore primario e questo rende lo schermo da 17″ particolarmente adatto anche a quel mondo di grafici che girano dietro a Windows (ed è per questo che parte della suite di Adobe è integrata nella dotazione base del pc). La dotazione hardware d’altra parte è di tutto rispetto:
Processore: Intel Core i7 720QM
Scheda grafica: ATI Mobility Radeon HD 5850
Schermo: 17.3 pollice, 16:9, 1920×1080 pixels, lucido: si
Peso: 4.6kg
Il paragone stilistico con il Macbook Pro è ovviamente d’obbligo, anche se a vederli da vicino è meno evidente di quanto sembri. I materiali comunque risultano solidi e di buona qualità, plastiche resistenti che danno una sensazione piacevole di solidità. Questa solidità costruttiva amplifica anche la bontà dell’audio, che grazie alle 6 casse integrate più un mini subwoofer rende quasi inutile un impianto dedicato, e in maniera sorprendente per un portatile rende piacevole l’ascolto di musica anche senza le cuffie.
In definitiva quindi un portatile assolutamente da consigliare, sia per quanto riguarda la qualità video che quella audio (di cui abbiamo parlato in trasmissione), se volete una macchina Windows top di gamma indulgendo anche un pò verso il design della mela, non mancate di considerare questo HP Envy.
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
sapete quando esce in Italia?
E’ già uscito 🙂
http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/hp-envy-17-2199el-3d-aluminum/prod112009121.html?utm_source=google&utm_medium=affiliation&utm_campaign=aff_google
Non è quello il modello del 2012. devi cercare “HP Envy 17-3070nr”
Ottima recensione.
Ottimo podcast.
Complimenti anche per le scorse puntate e per le stimolanti imcursioni digitaliane.
Un appunto (perdonami, ma nn lo faccio con puntiglio o cattiveria) il podcast sull’envy e’ troppo prolisso, con ripetizioni eccessive. Per esempio i pregi del 3d sono stati citati almeno 4 volte. spero non farti un torto con la mia osservazione.
Rinnovo i complimenti
Ciao epinoderma, ti ringrazio per il commento, a me fa solo piacere sapere il vostro punto di vista!! Effettivamente su alcuni punti mi sono ripetuto spesso, ma questo perchè volevo fissarli bene nella mente del pubblico, visto che parlare di un portatile in trasmissione non è facile!! Grazie ancora del feedback a presto!