Social Media: Tecniche di promozione museale [tesi di laurea triennale]

Da un pò avevo in cantiere di farlo, ora finalmente sono riuscito a trovare il tempo.

Condivido con chiunque possa essere interessato a questi temi la mia tesi triennale, con cui mi sono laureato con 110 e lode alla Sapienza di Roma, intitolata:

ANALISI DELLA COMUNICAZIONE MUSEALE E DEGLI EVENTI AI MERCATI DI TRAIANO 

In questo elaborato analizzo i difetti della strategia online del polo museale romano ed esplico i dettagli riguardanti invece buoni esempi di comunicazione museale in Europa e negli USA su Twitter e Facebook. Lo scopo è proprio quello di proporre alle realtà romane (gestite da Zètema) una strada da seguire per incrementare la fruibilità del nostro patrimonio.

Troverete analisi approfondite del perchè musei come il Getty e lo Smithsonian hanno ottenuto successo in rete, al contrario di poveri esperimenti di realtà come quelle italiane (con una felice eccezione al nord Italia).

Buona lettura!

Pubblicità

2 thoughts on “Social Media: Tecniche di promozione museale [tesi di laurea triennale]

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...