Samsung Galaxy S3, la mia analisi

In questi giorni si è molto discusso delle opportunità aperte da Samsung con la presentazione del nuovo S3. Come argomentavo su Digitalia, non sono un grande fan di questo nuovo design, lo trovo troppo grande per essere davvero utile, e troppo “plasticoso” per costare 699 euro. Ovviamente il Galaxy Note ha dimostrato che c’è una domanda per device cosi impegnativi (bisogna anche sottolineare che ne hanno venduti si 5 milioni, ma ben 2 solo in Korea, dove l’influenza di Samsung è totale e c’è meno rumore esterno), ma non incontrano il mio personale favore.

Tuttavia finalmente questo S3 è il prodotto di Samsung che più si distanzia da Apple, ma come mai?

 I also think that the recently-presented Samsung Galaxy S3 would probably be much more of an iPhone lookalike if Apple didn’t bring and pursue all those design rights cases. It won’t be able to bring Samsung to its knees with design rights — but it has to get as much mileage (in terms of differentiation) out of them as it possibly can. 

La spiegazione è probabilmente veritiera, a Samsung manca un vero e proprio spirito d’innovazione. Producono prodotti che seguono la strada tracciata da altri, e le feature di questo nuovo S3 lo dimostrano; ottimi “copycat” ma pur sempre “copycat”. Il problema però è che non si segue mai la filosofia del “rischio”. Perchè è arrivato prima Siri di S-Voice? Perchè prima iTunes Match di Scan-and-Match? Perchè prima il connettore proprietario di Apple e poi di Samsung? E soprattutto perchè prima si facevano device stile Blackberry e ora stile iPhone? Ora si definiscono i device magici, perchè nessuno lo faceva prima di iPad?

Il problema è il coraggio. E io preferisco chi prova a proporre qualcosa di nuovo (Microsoft ad esempio) con scarso successo perchè coadiuvata da una campagna marketing disastrosa, che chi segue la strada tracciata da altri, e fa finta di essere innovativa.

I brevetti di Google del 2007 e il primo prototipo di Android dimostrano che si voleva copiare Blackberry perchè quello era il leader del mercato,

FOSS Patents: Apple and Samsung drop claims against each other but disagree more than ever on key issues

Poi si è passati al modello (senza precedenti) provato da Apple. Ma tutti gli ingegneri allora dov’erano? Davvero abbiamo una memoria cosi corta?

E oggi ci ritroviamo cosi:

FOSS Patents: Apple and Samsung drop claims against each other but disagree more than ever on key issues

Addirittura non riescono a fare un case per il loro tablet di punta che non sia “ispirato”:

FOSS Patents: Apple and Samsung drop claims against each other but disagree more than ever on key issues

Badate bene che riprendere i concetti di un avversario e rifarli meglio nelle proprie piattaforme è una cosa normale, ed anche necessaria. Ma farli cosi uguali, senza il minimo di ritegno, davvero no. Io non riesco ad apprezzare chi segue il carro del vincitore, e poi chiede agli altri di non essere pecore. Come direbbe Blackberry (!!!), Samsung Wake up, davvero servivano dei documenti legali per farti fare un design un pò diverso da iPhone?

PS: E se questo spirito Samsung lo introducesse contro Android? Pensate se Samsung si mettesse a sviluppare un sistema tipo Android per staccarsi da Google nel tempo, pensate se trovasse partner per questo progetto e scrivesse guidelines come queste:

Tizen is an open source, standards-based software platform supported by leading mobile operators, device manufacturers, and silicon suppliers for multiple device categories, including smartphones, tablets, netbooks, in-vehicle infotainment devices, smart TVs, and more. Tizen offers an innovative operating system, applications, and a user experience that consumers can take from device to device.

Pensate se lo chiamasse Tizen..pensate..

FOSS Patents: Apple and Samsung drop claims against each other but disagree more than ever on key issues.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...