HTC One S, le mie impressioni

Grazie ad HTC ho avuto modo di testare uno dei modelli di punta della loro offerta per Android, il One S, il diretto concorrente di Samsung Galaxy in questo momento.

Da un punto di vista estetico, il telefono si presenta realizzato con grande finezza e attenzione ai dettagli. Lo spessore è davvero minimo (solo 7,9 mm) e la cromatura dei vari neri lo rende un oggetto davvero molto affascinante. A livello hardware ovviamente è ben equipaggiato con le ultime novità per garantire prestazioni in linea con la concorrenza.

Questa, come siete ormai abituati su ildebugger, non vuole essere la classica recensione. Ne avete lette tante e non voglio aggiungermi al coro. Quello che voglio fare in questo pezzo è semplicemente raccontarvi in 3 settimane di utilizzo quotidiano cosa mi è piaciuto e cosa no.

Ho infatti utilizzato questo One S come mio telefono principale al posto dell’iPhone per una ventina di giorni, queste sono le impressioni che ne ho tratto:

COSA MI E’ PIACIUTO

Il design prima di tutto, è un piacere tenere questo telefono in mano e ammirarne la linea.

Android ha molte qualità in cui è il leader del mercato, e grazie alla Sense alcuni aspetti grafici ricevono una maggiore attenzione dello stock classico. Mi è piaciuta molto questa capacità di Htc di guardare al dettaglio, di trovarmi il meteo nei giorni del calendario, di poter fruire di diversi contenuti attraverso un layout piacevole e ben progettato.

Oltre questo, mi è piaciuta molto la durata della batteria, che nonostante sotto stress 3G mi ha sempre tenuto molto bene la giornata avanzando anche qualcosa.

Un altra feature che per me è stata indispensabile è il navigatore vocale integrato. Funziona davvero bene, la voce in italiano è precisa e puntuale e non ci sono problemi di localizzazione. Ben realizzato e molto funzionale.

COSA NON MI E’ PIACIUTO

Prima fra tutti mi ha infastidito la poca stabilità del sistema. Il telefono in 20 giorni si è riavviato da solo 3 volte e per 2 volte mi ha chiesto il codice PUK della sim (sic!). Non mi è piaciuto il fatto che Google ancora sincronizza su Gmail le immagini dei contatti da 56×56, rendendo praticamente impossibile l’avere immagini dei propri contatti in sincronizzazione automatica sul telefono. Ogni volta chiamate con immagini sgranate su uno schermo da 4″ sono assurde. Sullo stesso piano la luminosità automatica, scattosa e inutilmente “traballante”, ho dovuto disattivarla.

Non mi è piaciuta la bontà delle mappe, che al contrario del navigatore, hanno faticato a trovare la posizione e ad essere precisi nella localizzazione con bussola.

In ultimo non mi è assolutamente piaciuta la fotocamera, foto veramente di bassa qualità!

QUINDI?

Dovendo trarre le conclusioni, è un ottimo telefono Android che però manca ancora di quel quid per fare la differenza.

Alcune attenzioni mi hanno colpito piacevolmente ma su altri frangenti si scontra con difficoltà che faccio fatica a mandare giu. Android ha davanti un percorso di personalizzazione che divide l’utenza su idee eccellenti e realizzazioni meno felici. Spero in update firmware per il futuro, perchè a livello di design estetico è davvero molto bello. Lo consiglierei? Si, a patto che vi segnate il Puk della SIM!

Pubblicità

One thought on “HTC One S, le mie impressioni

  1. Ho avuto un HTC Desire HD e concordo con la classe del telefono e la bellezza della Sense in generale, di quel modello era pietosa la gestione dell’enorme batteria ma le foto e i video erano da oscar.
    Concordo con Giulio con l’annoso problema del sinc foto con google o i social che costringe ad avere quel popò di schermo e vedere tutto sgranato.

    Mi sembra che HTC tiri fuori bellissimi prototipi del loro Android ideale ma porti sempre dentro di se gli errori di gioventù come se non avesse il coraggio di abbandonare la pubertà…

    Se riuscissero a risolvere problemi banali cavalcando la loro indubbia voglia di innovare, sarebbero nettamente davanti a Samsung, ma così non è!

    Grazie Giulio!

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...