Viva i videogiochi; il mio parere su Indie Game The Movie

Per chi è cresciuto con la convinzione che il mondo dei videogiochi fosse un posto dove l’immaginazione e l’arte potessero fondersi in una nuova forma di espressione coadiuvata dal divertimento, ecco che Indie Game The Movie diventa un modo per ricordare a se stessi che è ancora cosi. Il mondo dello sviluppo dei giochi indipendenti sta infatti portando nuova linfa ad un mercato che ha fortemente virato verso i grandi blockbuster come Call Of Duty o Assassin’s Creed. A riportare il videogame ad essere “libero” ci sono invece ragazzi che arrivano ad annullare periodi interi della propria vita, anni  da dedicare unicamente allo sviluppo di un gioco, di un’idea. Prima per se stessi che per gli altri.

Ed è cosi che Indie Game ha voluto raccontarci la storia dei creatori di quei capolavori che rispondono al nome di Braid, Super Meat Boy e Fez. Ragazzi diversi nel loro approccio, ma uniti dall’ossessione per la creazione di un prodotto talmente intimo, da essere quasi imbarazzati nel condividerlo.

La bellezza del film/documentario è scandita anche dalla cronologia del tempo di sviluppo, che prende per le mani l’embrione del gioco portandoci a vedere i diversi step per la sua realizzazione.

Per assurdo, in tutto questo mondo fatto di bit, è proprio una grande umanità che traspare, che racconta di come a volte le esperienze fatte da piccoli, parole che riecheggiano amorevoli di una nonna, sogni di scuola, sono la scintilla della creatività che porta certe persone, più sensibili di altre, a riversare la propria personalità all’interno di un videogioco.

Il documentario è godibilissimo, con un taglio e una regia eccezionale, e le storie raccontate sono storie che ci ricordano perchè amiamo questo mondo.

Viva il videogioco, viva gli indipendenti. Potete scaricarlo su iTunes, oppure guardalo in streaming direttamente dal sito ufficiale.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...