Investire Forex con Aziende Autorizzate

Cosa è il trading forex? Il mercato dei cambi (conosciuto anche come “mercato forex”, “mercato FX”’ o “mercato valutario”) è un mercato finanziario globale che commercia in tutte le valute del mondo. Si tratta di una rete internazionale senza fissa posizione fisica, caratterizzata da un mercato over-the-counter (OTC) in cui gli intermediari e i commercianti specializzati nell’investire Forex negoziano direttamente uno con l’altro.

I partecipanti al mercato Forex (banche, imprese di investimento, hedge fund,  broker al dettaglio e investitori retail) comprano, vendono e commerciano in valute. Con solo una piccola somma di denaro, e l’accesso a un computer e internet, si può facilmente entrare sul mercato e investire Forex, utilizzando una delle varie elettronici piattaforme di trading online disponibili per il forex broker. Come per qualsiasi investimento in prodotti complessi o volatili, investire nel mercato dei cambi non è adatto per gli investitori incauti o avversi al rischio.

L’investitore al dettaglio che sta considerando di partecipare a questo mercato, deve per prima cosa comprenderlo appieno ed essere consapevole dei principali rischi associati alla negoziazione in valuta estera, in modo da poter prendere una decisione informata prima di investire. In caso di dubbi, il parere di un consulente finanziario professionista può essere utilissimo. Tuttavia bisogna evitare di trattare con aziende, o forex broker che non sono autorizzati a fornire questi servizi o prodotti. Quando si ricerca un broker di forex online, vi sono aziende o privati che falsamente pretendono di essere registrati, autorizzati o regolamentati. Prima di prendere qualsiasi impegno, verificate con l’autorità di regolamentazione se il broker è registrato e autorizzato a fornire prodotti o servizi.

Per nessun motivo investire Forex con soggetti non autorizzati, in quanto essi non hanno l’obbligo di rispettare le norme di tutela degli investitori, come ad esempio la salvaguardia del patrimonio della propria clientela, l’offerta di informazioni chiare e la divulgazione dei rischi, oppure la gestione dei reclami. Inoltre, se le cose andranno male, non si avrà accesso alle procedure di reclamo statutarie dei mediatori finanziari o ai sistemi di compensazione.

Fonte: Forex Italia

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...