Il Kamasutra è considerato esclusivamente un libro che include tutte le posizioni sessuali possibili, ma in realtà dietro a questo antico testo indiano c’è molto di più.
Nei 36 capitoli di questo testo infatti non vengono descritte solo le posizioni ma ci sono degli approfondimenti sulle relazioni e le differenze tra uomo e donna allo scopo di trovare un benessere di coppia fisico e psicologico.
Ad ogni modo chi è interessato a questo lato del kamasutra non deve fare altro che comprare il testo originale, mentre per chi fosse interessato solo all’argomento “posizioni” la buona notizia è che oggi le possiamo avere a portata di mano sul nostro cellulare.
Numerose sono le apps che possiamo trovare sull’argomento sia per cellulari android che per gli iphone.
La più nota è quella disponibile su itunes ovvero iSutra un’applicazione che oltre a riportare le posizioni e a proporne una random al giorno, consente di giocare con il partner anche con una sorta di slot machine personalizzabile che suggerisce cosa fare e dove…
Ma come iSutra ce ne sono tante altre invece per gli smartphones android le quali hanno come elemento comune appunto il testo indiano, o meglio le sue posizioni, ma ognuna è personalizzata con funzioni diverse.
Tra le principali apps per android a tema troviamo:
Kamasutra Premium: che classifica le posizioni per “tema”, consente di salvare le preferite e avere suggerimenti scegliendone una random.
Kamasutra Sex Positions: presenta essenzialmente le stesse funzioni della precedente con la possibilità annotare cosa è stato provato e cosa no e magari creare una lista delle “cose da fare”.
Kalm sutra: è un’altra applicazione a tema divisa però in 6 “libri” diversi, 4 che riportano le posizioni classificate per stagioni, e altri 2 che riportano filtri “per lui” e “per lei”.