Il futuro del gaming

Una volta c’erano i videogiochi. O meglio, i videogiochi ci sono ancora, ma stanno profondamente cambiando. Ci sono infatti in atto delle transizioni che è interessante sottolineare, perchè probabilmente nell’arco di pochi anni quelle che oggi ci sembrano delle certezze diventeranno delle nicchie di mercato.

Possiamo riassumere tutto questo due punti:

– mobile
– prezzi

Il primo punto è stato il passaggio che ha rotto l’equilibrio esistente. Dall’entrata in campo dell’iPhone, ma soprattutto dell’iPod Touch, il mercato ha decretato il vincitore verso soluzioni estemporanee e di minore concentrazione, rispetto alla staticità di una piattaforma come la console. Le revenue in questo settore, su titoli da 0,79% superano quelle dei titoli tripla A. Il motivo è semplice, e riguarda la visibilità. Nel passato, e oggi è ancora vero, soltanto pochi titoli hanno raggiunto il successo, pensiamo a Call of Duty o Battlefield. Tutto il resto finisce in una scatola ad ammuffire. E’ vero il contrario per l’App Store (o Steam), dove le percentuali di successo sono estremamente maggiori, e uno dei tanti giochi dall’online può arrivare al pubblico anche un anno dopo senza subire costi di manutenzione o di magazzino.

Quest’ultima parola è la chiave con il secondo argomento. La scomparsa del magazzino è la ragione più importante per cui poi vincerà il digital delivery e scomparirà l’intrattenimento analogico. Gestire e sostenere questi stock non è più possibile per nessuno, e i ricavi sono ormai troppo bassi. Ecco perchè i prezzi scenderanno ma i margini saliranno; scompariranno gli intermediari. E francamente, è meglio cosi.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...